Abbassare i costi energetici: da cosa iniziamo?
Identificare il potenziale di risparmio energetico e implementare le misure
Per motivi di comprensibilità e semplificazione, abbiamo creato questo esempio fittizio derivato da diversi progetti reali:
Con circa 300 dipendenti, l’azienda Spritz & Guss di Musterlingen produce con successo da molti anni componenti in plastica stampate a iniezione per l’industria automobilistica. A causa del fabbisogno elevato di energia all’anno nell’ordine di gigawattora a due cifre, l’azienda sta risentendo in grande misura dell’aumento dei prezzi dell’energia.
In stretta collaborazione con gli specialisti del settore industriale e gli ingegneri di vendita di EM Industria sono stati individuati modalita e mezzi per ridurre i costi energetici.
Competenza in materia di collegamento in automazione
Gli ingegneri e specialisti di EM Industria sono i referenti ideali che vi assistono per realizzare il concetto di industria 4.0 in modo sistematico e assicurare un perfezionamento costante.
Dalle domande giuste...
Le domande iniziali sono sempre le stesse: qual e la situazione attuale? Le utenze che assorbono tanta energia sono note? Cosa si sta gia facendo per quanto riguarda la raccolta dei dati e il monitoraggio? Quali punti di misura sono disponibili? Quali sono gli obiettivi prefissati? Come si intende affrontare il problema, con quale estensione e livello di dettaglio? Si auspica un’ottimizzazione energetica delle singole macchine o e richiesta una gestione energetica completa?
... alla soluzione ad hoc
Una volta chiarite queste domande e definiti gli obiettivi, gli specialisti di EM elaborano l’aspetto tecnico, sviluppano varie soluzioni in stretta collaborazione con il cliente e propongono i prodotti piu adatti. Oltre alla competenza in materia di automazione e all’esperienza acquisita da progetti simili, anche la pluralita di produttori offerti da EM Industria e una garanzia che il cliente ricevera alla fine la soluzione piu adatta.
L’azienda Spritz & Guss ha optato per una soluzione di monitoraggio dell’energia. Questo monitoraggio, costituito da componenti software e hardware, ha fornito dati significativi sul consumo di energia (quando e dove, quanto per unita prodotta ecc.), picchi di tensione, errori nel sistema, reportistica automatizzata e altro ancora.
Misure efficaci
Il monitoraggio ha quindi consentito di attuare misure concrete. Per una gestione ottimizzata del carico, le utenze non critiche, quali impianti di riscaldamento, raffrescamento e stazioni di ricarica per auto elettriche, sono state spente in modo mirato e riaccese in seguito. Due macchine sono state riallestite a livello tecnico per migliorare l’efficienza energetica mentre una macchina e stata sostituita perche il monitoraggio ha mostrato che i costi di acquisto della nuova macchina vengono ammortizzati dopo pochi anni grazie al consumo energetico inferiore.
Benefici a lungo termine
Il monitoraggio energetico adottato continuera a fornire anche in futuro dati preziosi sul consumo energetico dell’azienda Spritz & Guss, fornendo cosi un prezioso contributo alla costante ottimizzazione dei costi energetici a lungo termine. Il sistema potra anche essere ampliato in qualsiasi momento.
Ulteriori informazioni
Misure efficaci
Il settore dell’automazione offre tanto potenziale ancora non sfruttato per la maggior parte delle aziende. Maggiori informazioni

Automazione industriale: esperienze di un esperto
Nel campo dell’automazione le cose diventano rapidamente tecniche e complesse. Maggiori informazioni
