Trovare la giusta soluzione di conteggio per la mobilità elettrica
Spesso sottovalutata: la giusta soluzione di conteggio
L’associazione di comproprietari del piano di un edificio ha deciso di installare un’infrastruttura di ricarica nel garage, il budget è stato approvato, l’installatore elettricista è stato selezionato, le richieste di incentivi sono state presentate e l’installazione dell’infrastruttura di base è iniziata. Finora va tutto bene, tutte le decisioni sono state prese – o forse non proprio tutte?

Conteggio nelle stazioni di ricarica: la giusta decisione ha un impatto significativo sul successo del vostro progetto
Meglio pensare alla soluzione di conteggio fin dall’inizio
La questione del «conteggio delle operazioni di ricarica» deve essere chiarita al più tardi al momento del conferimento definitivo dell’incarico, altrimenti la messa in funzione prevista potrebbe essere ritardata causando ulteriori disagi. L’associazione di comproprietari potrebbe ad esempio dover decidere nuovamente o valutare il partner di conteggio.
In qualità di installatori elettricisti potete dare un contributo importante in questo senso. Spesso , i proprietari e le amministrazioni non hanno esperienza con le infrastrutture di ricarica. Indicate chiaramente nell’offerta la voce del conteggio, mostrate le opzioni disponibili e raccomandate una soluzione. In questo modo potrete evitare ritardi nell’iter del progetto e pianificare meglio la realizzazione.
Scoprite EM e-mobility
EM e-mobility è sinonimo di un ampio assortimento di prodotti e di un’assistenza completa con potenza di consulenza, corsi di formazione e servizi.
Fattori decisionali importanti
Esistono molti modi per occuparsi del conteggio dei processi di ricarica e della gestione delle infrastrutture di ricarica. Alcuni fattori rilevanti per scegliere una modalità di conteggio sono:
- Forma e composizione della proprietà
- Intensità di utilizzo
- Ubicazione dell’immobile
- Standard di ampliamento dell’infrastruttura di ricarica (trasmissione dati)
- Funzionalità dei robot di ricarica (contatore, modulo di comunicazione, autorizzazione)
La forma, le dimensioni e la composizione della proprietà hanno un ruolo centrale. All’occorrenza, anche l’amministrazione è disponibile a farsi carico del conteggio ma deve essere pronta ad analizzare i dati di utilizzo delle stazioni di ricarica e a effettuare il conteggio. Più l’infrastruttura di ricarica viene utilizzata, più diventano importanti aspetti quali la manutenzione, i servizi di emergenza e la gestione degli utenti. A seconda dell’ubicazione dell’immobile entrano in gioco anche le soluzioni di conteggio dei fornitori di energia locali.
Prestazioni di servizi di fornitori specializzati
Alcuni fornitori di energia offrono servizi in tal senso. Nella maggior parte dei casi, soprattutto se l’infrastruttura di ricarica viene utilizzata in modo intensivo, il conteggio tramite un fornitore esterno specializzato rappresenta la soluzione più semplice. Tali fornitori offrono inoltre servizi aggiuntivi quali pacchetti di servizi, conteggio e gestione del carico, gestione degli utenti o controllo dinamico delle tariffe.
Abbiamo chiesto a Beni Riedi, Responsabile Vendita di eCarUp AG, Daniel Neuhaus, CEO di Move Mobility SA, Ilaria Besozzi, CEO di Swisscharge, e Florian Kienzle, Amministratore delegato di Sintio SA:
«Quali sfide affrontate nella pratica quando si tratta di decidere una soluzione di conteggio?»
«Affinché le stazioni di ricarica siano adatte all’uso di massa devono essere il più possibile facili da gestire e consentire conteggi con semplicità. A tal fine, eCarUp sta realizzando una piattaforma che consente ai proprietari delle stazioni di decidere autonomamente quali utenti possono prelevare corrente elettrica, in quali orari e a quale prezzo. Ciò semplifica l’attuazione per stazioni per applicazioni pubbliche, semipubbliche e private.»
Beni Riedi, Responsabile Vendita di eCarUp AG
«Molti clienti sottovalutano la complessità che i conteggi per la mobilità elettrica possono comportare, oppure si rendono conto nel tempo di avere ulteriori esigenze. In questi casi è utile disporre di un sistema flessibile e in grado di conteggiare tutti i tipi di ricarica – in negozio, a casa o addirittura all’estero – e di ricevere i dati nel formato desiderato dal cliente.»
Daniel Neuhaus, CEO di Move Mobility SA
«La trasparenza rappresenta un tema importante per tutte le parti coinvolte nella mobilità elettrica. Con il portale Sintio copriamo questo aspetto, poiché gli utenti possono visualizzare in qualsiasi momento tutti i dati di ricarica e i costi sostenuti; inoltre, i proprietari di immobili, le amministrazioni e gli elettricisti hanno sempre accesso all’infrastruttura di ricarica.»
Florian Kienzle, Amministratore delegato di Sintio AG
«Una delle maggiori sfide in materia di conteggio è la complessità: oggi ci sono moltissime tariffe e operatori diversi. Noi di Swisscharge facciamo luce a conducenti e operatori – o meglio apportiamo corrente elettrica nell’auto. Grazie a soluzioni trasparenti e flessibili, ogni transazione viene registrata con precisione, conteggiata correttamente ed elaborata alla perfezione. E ciò già da oltre 10 anni!»
Ilaria Besozzi, CEO di Swisscharge
Confronto tra i fornitori di soluzioni di conteggio e gestione
L’AFTER WORK Event di EM e-mobility sul tema delle soluzioni di conteggio e sui servizi di gestione delle infrastrutture di ricarica con gli esperti di Swisscharge, Sintio, Move Mobility ed eCarUp. Il 24.06.2025, alle ore 15.00, dal vivo presso il complesso sportivo Athletik-Zentrum di San Gallo, Parkstrasse 2. Maggiori informazioni e iscrizione (DE)

Conoscenza e informazioni sempre aggiornate nella newsletter EM. Iscriviti ora!
Pronti a partire? In pole position grazie a EM e-mobility
EM e-mobility vi assiste nei vostri progetti di mobilità elettrica. Dalla consulenza sul posto a progettazione, ideazione e gestione del progetto fino al collaudo e alla manutenzione. Maggiori dettagli

Vi sono domande? – EM risponde.
Acceleratore di successo: il vostro consulente personale EM e-mobility fornisce una consulenza competente a voi e ai vostri clienti, su richiesta anche sul posto. Maggiori dettagli
