Il vostro numero di conto cliente non è più attivo.

Il numero di conto cliente selezionato non è più attivo. Per poter accedere allo Shop attivare uno dei numeri di conto cliente elencati.

Selezione numero di clienti attivi

    Nessun numero di conto cliente disponibile

    Il numero di conto cliente non è più attivo. Per favore rivolgersi all'amministratore oppure alla vostra Filiale EM.

    ×
    • Home
    • EM.Blog
    • Scorte a magazzino esaurite, tubi fluorescenti T8, lampade alogene ad alto e basso voltaggio vietate da settembre 2025

    La fine definitiva dei tubi fluorescenti

    Scorte a magazzino esaurite e divieto di vendita dei modelli T8 a partire da settembre 2025

    È noto da tempo che l’era delle lampadine convenzionali, in particolare dei tubi fluorescenti e delle lampade alogene, stia volgendo al termine. Finora, i prodotti non potevano più essere importati ma potevano ancora essere venduti. Oltre al fatto che le scorte a magazzino di tubi fluorescenti si stanno esaurendo in tutta la Svizzera (o sono già azzerate), alcuni prodotti saranno inoltre soggetti a un divieto di vendita a partire da settembre 2025. L’eventuale impiego di tali corpi luminosi potrebbe presto far sorgere problemi.

    14.05.2025
    I tubi fluorescenti andrebbero sostituiti il prima possibile per evitare problemi all’impianto di illuminazione.

    I tubi fluorescenti andrebbero sostituiti il prima possibile per evitare problemi all’impianto di illuminazione.

    Sostituzione dei tubi fluorescenti il prima possibile

    Il divieto di vendita di tubi fluorescenti e lampade alogene comporta conseguenze di vasta portata. Sebbene sia noto da tempo che, presto, i prodotti non saranno più disponibili o addirittura vietati, molti modelli sono ancora ampiamente in uso.

    I seguenti prodotti saranno vietati a partire dal 1° settembre 2025:

    Lampade fluorescenti lineari T8
    600 mm, 1200 mm, 1500 mm

    lineare-leuchtstoff-a5203496-20250508125743.webp

    Lampade alogene ad alto voltaggio
    G9

    hochvolt-a5203496-20250508130206.webp

    Lampade alogene a basso voltaggio
    G4, GY6, 35

    niedervolt-a5203496-20250508130206.webp

    IMPORTANTE: se vi imbattete in un impianto di illuminazione obsoleto, informate i vostri clienti che potrebbero presto trovarsi al buio!

    Perché, se da settembre un corpo luminoso smetterà di funzionare, potrebbe non essere possibile sostituirlo rapidamente. La compatibilità di retrofit fluorescenti con i portalampada e i reattori esistenti va verificata attentamente. Inoltre occorre tenere conto della diffusione della luce, della qualità della luce, della regolazione e del controllo desiderati.

    Maggiori informazioni a tal proposito sono disponibili nelle nostre linee guida per corpi fluorescenti:


    EM.Conoscenza

    Guida per esperti alla sostituzione delle sorgenti luminose convenzionali

    Sfide tecniche, soluzioni e fatti interessanti da scaricare in formato PDF.

    La fine delle lampade fluorescenti

    Dalla sostituzione delle lampade al sistema di illuminazione – i requisiti in termini di luce sono decisivi

    Potete presentare ai vostri clienti diverse opzioni:

    Buona: Soluzione semplice e affidabile – la sostituzione delle lampade

    Superiore: Soluzione sofisticata e completa – sostituzione o trasformazione delle lampade 

    Migliore: Soluzione perfetta – progettazione illuminotecnica specifica per l’applicazione con lampade LED

    A seconda delle circostanze o dei requisiti, per la vostra clientela una soluzione potrebbe risultare più opportuna dell’altra. Pertanto, all’inizio di un risanamento dell’impianto d’illuminazione è bene chiarire i requisiti in termini di illuminazione. Ciò consente di decidere se si tratti di una semplice sostituzione diretta o se l’impianto dʼilluminazione vada ottimizzato.

    La semplice domanda «Siete soddisfatti dell’illuminazione attuale?» fornisce già a voi in veste di installatori elettricisti molte indicazioni sulla soluzione da adottare per la sostituzione delle lampade fluorescenti. Ulteriori consigli preziosi sono disponibili qui: Come un installatore elettricista può affrontare un risanamento dell’impianto d’illuminazione.

    Conoscenza e informazioni sempre aggiornate nella newsletter EM. Iscriviti ora!

    Sostituzione dei tubi fluo­res­centi con i LED – ecco il modo migliore

    Nozioni utili sul risanamento dell’illuminazione: informazioni, opportunità d’incentivazione e progettazione. Maggiori dettagli

    cta-1-a4800889.webp

    Prodotti per il risanamento LED – soluzioni nell’EM.Webshop

    Sostituzione diretta, elementi LED per sistemi a guida portante o trasformazione delle lampade.
    All’EM.Webshop

    cta-2-webshop-20250508132105.webp
    Per offrire all'utente la migliore esperienza online possibile, utilizziamo cookie e tracker per analisi di marketing. Facendo clic sul pulsante "OK", si accetta l'uso di cookie e tracker. In caso contrario, i cookie e i tracker non verranno applicati durante la visita in corso.
    Per ulteriori informazioni consultare la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati