Tipicamente svizzero: il modo neutrale di ricaricare
Piattaforme aperte per sistemi di gestione dell'energia e della ricarica a prova di futuro
Privati e aziende si impegnano sempre di più per una mobilità sostenibile. Ma per quanto positivo sia questo sviluppo, l’aumento della mobilità elettrica pone nuove sfide sia per i gestori degli edifici sia per gli installatori elettricisti. La soluzione? Un sistema di gestione dell’energia e della ricarica (EMS e LLM) indipendente dal produttore

Quanto sono orientati al futuro i vostri progetti di infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica?
Su questo argomento, Roberto Weichelt (Responsabile Formazione EM e-mobility) ha intervistato Ronny Kleinhans, esperto di Invisia SA:
Roberto Weichelt: In Svizzera, la neutralità è una priorità assoluta. E, a quanto pare, questo approccio è importante anche nel contesto dei sistemi di gestione dell’energia e della ricarica. Ma cosa si intende esattamente quando si parla di un sistema di gestione dell’energia e della ricarica (EMS o LLM) «indipendente dal produttore»?
Ronny Kleinhans: In sostanza significa che la soluzione software e hardware utilizzata non è legata ai prodotti di un produttore specifico. Un EMS indipendente dal produttore può quindi controllare e collegare stazioni di ricarica, invertitori, sistemi di stoccaggio dell’energia e altri componenti di produttori diversi. Funge da piattaforma aperta che garantisce l’interoperabilità tra diversi apparecchi e che non è limitata da interfacce proprietarie.
Si tratta fondamentalmente di avere la libertà di scegliere i componenti migliori per ogni applicazione, indipendentemente dal produttore.

La neutralità del produttore consente ampliamenti del sistema a prova di futuro
Roberto Weichelt: Quali sono i vantaggi di una tale soluzione?
Ronny Kleinhans: La scelta di un EMS indipendente dal produttore offre una serie di vantaggi che si ripagano a lungo termine. In primo luogo garantisce flessibilità e sicurezza per il futuro perché le aziende e i proprietari di immobili non sono legati alla gamma di prodotti di un unico fornitore.
Ciò consente loro di selezionare i componenti ottimali per le esigenze specifiche, indipendentemente dalla loro provenienza. Se gli standard tecnologici cambiano, possono essere facilmente integrati senza dover sostituire l’intero sistema. «Inquesto modo si tutelano gli investimenti effettuati e si garantisce un’infrastruttura di ricarica adattabile a lungo termine.»
Un altro vantaggio decisivo è l’ottimizzazione dei costi: grazie alla scelta libera dell’hardware, i gestori beneficiano di una concorrenza maggiore che spesso comporta prezzi migliori per le stazioni di ricarica e per altri componenti del sistema. Anche la scalabilità e la possibilità di ampliamento sono aspetti importanti.
Roberto Weichelt: Cosa possono fare gli installatori elettricisti?
Ronny Kleinhans: Naturalmente gli installatori elettricisti hanno un ruolo chiave nell’introduzione di EMS indipendenti dal produttore e possono posizionarsi con misure mirate: in primo luogo dovrebbero ampliare le proprie competenze specifiche approfondendo i diversi protocolli (come OCPP) e le possibilità di questi sistemi aperti.
I corsi di formazione e le certificazioni sono molto importanti in questo senso. Fatto questo, gli EMS indipendenti dal produttore non solo offrono agli installatori elettricisti nuove opportunità commerciali ma rafforzano anche la loro posizione sul mercato. Ad esempio possono ampliare il loro portafoglio di servizi offrendo alla clientela non solo l’installazione ma anche la progettazione, la configurazione e la manutenzione di soluzioni complesse di gestione del carico da un’unica fonte.
In questo modo si assicurano un netto vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti che possono offrire solo prodotti specifici di un produttore.
Invisia SA
L'Invisia è lo specialista svizzero nella gestione dell’energia e della ricarica dal 2015. Il software appositamente sviluppato controlla e ottimizza i flussi di energia, integra le infrastrutture di ricarica e consente di registrare e conteggiare i prelievi di energia.

Conoscenza e informazioni sempre aggiornate nella newsletter EM. Iscriviti ora!
Spesso sottovalutata: la giusta soluzione di conteggio
La questione del «conteggio delle operazioni di ricarica» deve essere chiarita al più tardi al momento del conferimento definitivo dell’incarico. Per saperne di più

EM e-mobility vi accompagna nel vostro progetto di mobilità elettrica
Dalla consulenza in loco alla pianificazione, progettazione e gestione del progetto, fino al collaudo e alla manutenzione. Per saperne di più
